lunedì 12 gennaio 2015

martedì 30 dicembre 2014

L'uso delle lingue

Come tutti abbiamo potuto ben notare, il nostro caro Tite ama l'uso di lingue europee: spagnolo per la saga degli Arrancar (che a mio parere è stata la più bella, come ha detto la nostra -Ruchia in un post precedente), inglese per i Fullbringer, tedesco per i Quincy.
A parte certi nomi che devono essere crittografati per poterli leggere, soprattutto le prime volte, che non riuscivo a pronunciare decentemente Jugram Haschwalth, Pernida Parnkgjas, o Aaronero Arruruerie (allitterazione della r) che poi, nomi più semplici no eh?
Comunque sia, io interpreto questa scelta di Kubo come un modo per rendere più "internazionale" il suo manga, e poi, secondo me, in questo modo lo ha reso più interessante, dando ad ogni saga la propria caratteristica, se così la vogliamo chiamare.

Ecco i tre tizi sopracitati nell'ordine in cui li ho nominati, se non li avevate riconosciuti:


Arrancar



Il nome deriva dal termine spagnolo "strappare via". Gli Arrancar sono un particolare tipo di Hollow che abitano l' Hueco Mundo e che, una volta riusciti a togliere la loro maschera da Hollow, sono riusciti ad acquisire i poteri da Shinigami ma, a loro differenza, il rilascio della Zanpakuto è la Resurreciòn, che mostra la vera forma dell'Arrancar, non della katana.
Di solito, per riuscire ad utilizzare al massimo i loro poteri, gli Arrancar impiegano anni, ma grazie ad Aizen e all' Hougyoku, il processo di evoluzione è stato notevolmente accellerato.

Ci sono però vari tipi di Arrancar:

  1. ESPADA
    Rientrano in questo gruppo i primi 10 Arrancar più potenti. Ognuno di loro possiede un numero tatuato sul corpo, che va da 0 a 9, infatti, più basso è il numero posseduto, più alto è il livello di Reiatsu posseduto, e di conseguenza l'Arrancar è più potente.
    Ogni Espada rappresenta un particolare aspetto della morte, ecco i principali:

    n.0/10) Yammi Rialgo, Collera
    n.1) Coyote Stark, Solitudine
    n.2) Baraggan Luisenbarn, Vecchiaia
    n.3) Tia Harribel, Sacrificio
    n.4) Ulquiorra Schiffer, Nichilismo
    n.5) Nnoitra Jirga, Disperazione
    n.6) Grimmjow Jaeguerjaques (lo amo <3 ), Disperazione
    n.7) Zommari Leroux, Inebriamento
    n.8) Szayel Aporro Grantz, Pazzia
    n.9) Aaroniero Arruruerie, Avidità
  2. PRIVARON ESPADA

    Dallo spagnolo "spade private", sono coloro che hanno perso il titolo di Espada, e quindi hanno tatuati sul corpo tre numeri, sono nati senza l'aiuto dell' Hougyoku, ma vengono considerati "obsoleti".
    I principali sono:
    -Dordoni Alessandro del Socaccio, n.103
    -Cirucci Sanderwicci. n.105
    -Gantenbainne Mosqueda, n.107
  3. NUMEROS
    Dallo spagnolo "numeri", in giapponese ha il significato di "numeri di supporto" , sono degli Arrancar con abilità speciali nel combattimento, ed hanno un numero a due cifre fin dalla nascita, che va da 11 a 99, dove 11 indica il più vecchio, mentre 99 il più giovane, eccone alcuni:
    -Wonderweiss Margela, n.77. Questo Arrancar fa eccezione da tutti gli altri, infatti viene considerato al pari degli Espada, ed è stato creato da Aizen appositamente per lo scontro con Yamamoto Shingekuni Genryusai, al tempo capitano del Gotei 13.
    -Loly, n.33
    -Menoly, n.34
    -Iceringer, n.17
    -Demora, n.18
  4. FRACCION
    Dallo spagnolo "frazione", in giapponese assume il significato di "ufficiali subordinati", sono dei Nùmeros posti sotto il diretto controllo degli Espada. Ogni Espada ha un numero variabile di Fracciòn, che cambia per ognuno, ad esempio Ulquiorra, Aaronero e Zommari non ne hanno nessuna, mentre Szayel ne ha ben 17. 
TECNICHE
  • Bala, dallo spagnolo "proiettile", è un'alternativa del Cero, meno potente, ma più veloce, può essere emesso da varie parti del corpo.
  • Cero, dallo spagnolo "zero", letteralmente "lampo hollow", è un raggio molto potente, che può essere emesso da varie parti del corpo. Il colore è di solito rosso, ma può variare (Verde, giallo, rosa, arancione, indaco e blu). Ne esistono vari tipi: Gran Rey Cero, letteralmente "lampo reale hollow", si ottiene versando un po' di sangue nel Cero stesso, è una tecnica severamente proibita all' interno di Las Noches; Cero Oscuras, un Cero di colore nero, finora scagliato solo da Ulquiorra nella sua Resurreciòn; Cero Sincretico, usato da Pesche Guatiche e Dondochakka Bilstin, che caricano in sincronia i loro Cero per poi convogliarli in un unico Cero; Cero Doble, unico di Neliel Tu Oderschwank, che consiste nell' inghiottire il Cero avversario e rilanciarlo contro il nemico stesso; Cero Metralleta, usato da Coyote Stark nella sua Resurrecciòn, consiste in una raffica di Cero sparati dalla sua pistola.
  • Garganta, dallo spagnolo "gola", letteralmente "cavità nera", è una tecnica che permette agli Arrancar di passare da una dimensione all' altra. 
  • Hierro, dallo spagnolo "ferro", letteralmente "pelle d' acciaio", è la pelle degli Arrancar. 
  • Pesquisa, dallo spagnolo "ricerca", leteralmente "circuito sonda", è la capacità che hanno gli Arrancar di rintracciare e misurare una Reiatsu.
  • Sonido, dallo spagnolo "suono", letteralmente "rivoluzione del suono", è l'equivalente dello Shunpo degli Shinigami, e permette agli Arrancar di spostarsi a grandi velocità.
  • Negaciòn, dallo spagnolo "negazione", letteralmente "anti-membrana", è un campo di energia che viene utilizzato per soccorrere i propri compagni Hollow che si trovano in difficoltà, ma possono essere utilizzati soltanto da Menos di classe Gillian. Gli Espada possiedono il Caja Negaciòn, un cubo che simula i campi di Negaciòn, e che viene usato principalmente per punire i subordinati. Questo cubo intrappola chi viene colpito in una dimensione parallela dalla quale è impossibile uscire per un normale Arrancar, ad eccezione per gli Espada.
  • Gonzui, letteralmente "succhia anima", è una tecnica che permette agli Arrancar di assorbire le anime umane portando l' individuo alla morte.
  • Resurrecciòn, dallo spagnolo "resurrezione", è la tecnica più tipica e pericolosa di un Arrancar e, come detto in precedenza, equivale al rilascio degli Shinigami. Con l'utilizzo di una formula, l'Arrancar si "fonde" con la propria Zanpakuto e riprende in parte le sembianze che aveva da Hollow. Con la Resurrecciòn l'Arrancar aumenta non solo la propria potenza, ma anche la velocità, e può usare alcune tecniche esclusive di questa forma. Inoltre, quando viene rilasciata, un Arrancar cura tutte le sue ferite, ma all'interno di Las Noches è severamente proibito il rilascio degli Espada che vanno dal n.4 in giù.


Quando Bleach non faceva ancora tanto schifo quanto adesso...

Avete presente i tempi in cui Bleach era un buon manga/anime?
" Bleach è Dragonball con le spade " 
" Bleach è come Naruto solo che invece dei Ninja ci son gli Shinigami " 
" Bleach non è nulla in confronto a ONE PIECE " 
          " Perché chiamare un manga Candeggina quando non c'entra niente con la candeggina? " 
 Basta. Lo abbiamo capito che Bleach non è di certo un masterpiece come altri, eppure - chissà perché - è tra i CLASSICI dei manga Shonen. Okay, ora tutti diranno: "Ma Tite Kubo non sa fare il mangaka, basta vedere la storyline di Bleach".

Partiamo dal presupposto che 
1) Tite Kubo NON è nato mangaka, è vero, ma ci ha provato in un primo momento puntanto subito a Shonen Jump con il manga Zombie Powder, lavoro che però è stato cancellato perché somigliava troppo a Yu degli Spettri di Toshihiro Togashi
2) Akira Toriyama (proprio lui, per chi non lo sapesse è l'autore di Slump e Arale e di Dragonball) ha promosso il lavoro successivo di Tite, cioè Bleach. Perché Bleach si chiama...Bleach? Candeggina? Chiedetelo direttamente a Tite Kubo! Prima Black, come l'abito degli shinigami, poi White...E poi CANDEGGINA. Sì, White era troppo banale e come non dargli ragione.
Ma il problema non è la tecnica di disegno...Il problema ora è la STORYLINE. Escludendo TUTTI i filler possibili e immaginabili, che purtroppo in molti li abbiamo guardati quando ancora non sapevamo che non c'entravano niente con la storia principale (me inclusa), come fate a dire che la saga dell'Hueco Mundo non è effettivamente la migliore? Lo è eccome, ed eccone le motivazioni. 


  1.  GLI ESPADA 
  2.  ICHIGO VS GRIMMJOW (se cliccate vi si apre su YouTube in sub ENG lo scontro completo)
  3.  ICHIGO VS ULQUIORRA (c'è anche la scena di Inoue awawaw. Ichigo normale VS Ulquiorra e Ichigo Vasto Lorde VS Ulquiorra)
  4. LE TETTE DI NELIEL...E DI TIA HARIBEL (parlando di Arrancar ovviamente)
  5. AIZ- NO! NON AIZEN, NON NEL FINALE. 
E beh, ricordatevi dell'esistenza di questa serie, perché quella dei Fullbringers non è niente in confronto. E quella dei Quincy...Beh, sarebbe meglio per tutti voi se non continuaste il manga, lo dico per il vostro bene, se volete rimanere con il cervello a posto e non sentirvi come se aveste appena studiato 30 capitoli di storia.

Momento di nostalgia mode :on:

lunedì 29 dicembre 2014

Recensione capitolo 611

Capitolo 611: ''Death of the Soul King'' (La morte del Re delle Anime)

Il capitolo si apre con Ichibei morto stecchito a terra e intanto Bach se la tira, perché in pochi secondi è riuscito a sconfiggere il monaco e prima di lui ha annientato tutta la Divisione Zero. Ora il suo obiettivo è il Reio (il re delle anime) e vedremo infatti che lo raggiungerà senza incontrare ostacoli.

MA
 
Nel frattempo....
La banda, formata da Ichigo, Inoue, Sado, Yoruichi e Ganju Shiba, è arrivata al palazzo e tutti quanti si ritrovano nel punto in cui Ichibei è stato sconfitto. 
E qui arriva il bello. tutti si preoccupano, in particolare Inoue, che da subito vuole cercare di guarire Ichibei. MAGICAMENTE -qui abbiamo un elemento caratteristico del cosiddetto Meraviglioso Titekuboniano- Ichigo sente una voce e, guardate un po', è Ichibei che gli sussurra di pronunciare il suo nome e in questo modo si guarirà. 
''Hyosube Ichibei''...puff. Ecco il monaco che si rialza in piedi, come rinato, ma chiaramente ha poca forza a disposizione. Egli è consapevole della sconfitta di tutta la Divisione e purtroppo non può fare nulla per fermare Ywach, così prega Ichigo di fare qualcosa almeno per fermarlo al fine di difendere il Reio.
Se muore il Reio, colui che governa tutte le anime, come dice Ichibei, scomparirebbero la Soul Society, l'Hueco Mundo e anche il mondo reale. Il capitolo si conclude con il Reio che è praticamente pietrificato e Ywach sa già da un pezzo che il re sarebbe morto, grazie alla sua abilità di prevedere il futuro. E qui - rivelazione shock - Bach da il suo ultimo addio a costui che si rivela essere SUO PADRE.


Ce la farà Ichigo a fermare Ywach? 

A mio parere Ichigo potrebbe tenergli testa, almeno per ora. Poi chissà, potrebbe fare l'ennesimo power up (se ne vedono almeno uno o due per ciascuna serie) e uccidere il tanto temuto l'onnipotente Bach.  - Ruchia


Capitolo 611

Bleach - Capitolo 611 - Death of the soul king

Ecco qua l'ultimo capitolo, anime http://www.mangaeden.com/it-manga/bleach/611/1/
Come già detto, questo è un "commentary" dunque, per chi vuole, possiamo scambiarci opinioni e commenti sul capitolo nello spazio qua sotto! :)